1. PDF (Portable Document Format)
Il PDF è il formato più utilizzato per la stampa professionale. Adobe Illustrator consente di creare PDF perfettamente compatibili con le tipografie.
Caratteristiche principali:
Supporta grafica vettoriale, immagini raster e testo.
Compatibile con profili colore CMYK e impostazioni avanzate per la stampa.
Permette di includere font e trasparenze.
Quando utilizzarlo:…
Nell’ambito della personalizzazione, abbiamo visto più volte come la stampa con il dato variabile apporti un plus al prodotto finito: numeri, nomi, indirizzi, codici, grafiche e colori, con il dato variabile ogni singolo pezzo può presentare una caratteristica univoca, il tutto nello stesso processo di stampa e mantenendo lo stesso costo di produzione.
Questo tipo…