Il 12 giugno 1998 nasce servizigrafici.it.
44 anni fa in un piccolo paesino del pinerolese in provincia di Torino, la nostra azienda apriva i battenti. Nel corso della nostra vita professionale, la Servizi Grafici ha sempre cercato di portare innovazione e tecnologia, all'inizio solo sul suo territorio e 25 anni fa con l’apertura del sito,…
Vi è già successo di reperire o produrre bellissime foto ed immagini che poi, inaspettatamente, una volta impaginate o stampate presentano una qualità nettamente più bassa?
Questo risultato deludente può dipendere da diversi fattori, ad esempio da un’eccessiva compressione impostata durante il salvataggio dell’impaginato, tuttavia, esiste una motivazione che, per inesperienza, viene spesso sottovalutata: il…
Nel mondo del lavoro esistono diverse professioni che, più di altre, necessitano di rispettare scadenze e programmare mansioni precise; si tratta di impegni che già dal primo mese dell’anno possono essere calendarizzati e definiti nel corso di quest’ultimo con una data già stabilita.
Un esempio calzante è senza dubbio quello del commercialista che, redigendo redditi…
Nell’ambito della personalizzazione, abbiamo visto più volte come la stampa con il dato variabile apporti un plus al prodotto finito: numeri, nomi, indirizzi, codici, grafiche e colori, con il dato variabile ogni singolo pezzo può presentare una caratteristica univoca, il tutto nello stesso processo di stampa e mantenendo lo stesso costo di produzione.
Questo tipo…
Raster e vettoriale, due termini strettamente legati alle immagini ma che le differenziano sostanzialmente, nella creazione, nei vantaggi e nell’utilizzo che ne possiamo fare.
La differenza tra immagini raster ed immagini vettoriali è uno dei fondamenti della grafica, tuttavia, sorgono spesso dei dubbi in merito: vediamo di chiarirli insieme, capendo che cosa sono, quali sono…
Nella preparazione di un file è necessario prestare attenzione a diversi aspetti, propedeutici ad ottenere un impaginato che rispetti le principali linee guida per la stampa: ad esempio, i tracciati di taglio e di cordonatura, la quadricromia, la scelta di immagini ad alta risoluzione e, non meno importante, l’abbondaggio o abbondanza
Si tratta forse di…
Nel mercato contemporaneo non esiste prodotto senza packaging, spesso prestiamo più attenzione al box e di conseguenza alla grafica che al mero contenuto.
L'esigenza di vestire tutto ciò che acquistiamo crea una problematica ambientale legata al fatto che molti tendono a ridurre all’osso il budget per il pack andando a finire su plastiche a basso…