Oggi per riuscire a comunicare in modo chiaro ed efficace, bisogna costruire intorno all’idea o prodotto un'immagine coordinata, che rappresenti appieno la propria attività. Per raggiungere questo obiettivo c’è la necessità di affidarsi ad uno stampatore in grado di fornire un prodotto altamente personalizzato.
La scelta del prodotto specifico, formato e materiale.
Il primo passo…
Impegni, appunti e annotazioni, scadenze e ricorrenze: l’agenda custodisce tra le sue pagine una buona parte delle nostre vite e si tratta, perciò, di un oggetto prettamente personale. Diversa da un calendario dove tutti possono mettere mano e posare lo sguardo, l’agenda è nostra soltanto.
Allo stesso modo è un oggetto che, venendo consultato per…
La creazione di una scatola è un lavoro difficile. Cartone, cartoncino, fustellatura, cordonatura, microonda, onda bassa e tutte le lavorazioni complesse comportano decisioni specifiche per la scelta del prodotto finale.
Quando si sviluppa una scatola da zero, vanno inserite delle specifiche precise, le quali all'interno del configuratore posso cambiare di molto l'aspetto dello scatolato.
Contattando…
In un epoca dove gli alimenti che consumiamo hanno provenienze lontane e ingredienti sconosciuti le etichette sono l’unico mezzo a cui possiamo affidarci per accedere alla vera identità degli alimenti.
L’etichetta alimentare ci fornisce tantissime informazioni sui prodotti pre-imballati che acquistiamo. Quali sono le informazioni da inserire all’interno del nostro adesivo?
Esistono indicazioni obbligatorie e…
Nel mercato contemporaneo non esiste prodotto senza packaging, spesso prestiamo più attenzione al box e di conseguenza alla grafica che al mero contenuto.
L'esigenza di vestire tutto ciò che acquistiamo crea una problematica ambientale legata al fatto che molti tendono a ridurre all’osso il budget per il pack andando a finire su plastiche a basso…
È è la versione corretta, E' è sbagliato.
À è la versione corretta, A' è sbagliato.
Ò è la versione corretta, O' è sbagliato.
Ù è la versione corretta, U' è sbagliato.
Ì è la versione corretta, I' è sbagliato.
Oggi è diventata prassi comune comprare dispositivi informatici all'ultimo grido ogni anno, capaci di incredibili…
Quella della stampa online è una vera e propria giungla. I fornitori di servizi che offrono svariati tipi di stampa, tecnologie, materiali e prodotti sono tantissimi e sempre differenti, così come le strade da percorrere per arrivare al prodotto finito e stampato.
Se in tanti settori a fare il monaco non è certo l’abito, nel mondo della stampa questa regola non si applica. L’essenza dei prodotti stampati, infatti, è data dalla loro estetica: una somma di qualità della grafica e della stampa che parte dalla realizzazione del lavoro e che si conclude con il prodotto finito.